Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Conferenza ad ingresso libero presso l’osservatorio.

Luca Derosa descriverà i più innovativi e avveniristici sistemi propulsivi spaziali, candidati per le future missioni, anche quelle più ambiziose al di fuori del Sistema solare. Tra i sistemi propulsivi presentati ci saranno i propulsori nucleari, le vele, i propulsori ad antimateria, i ramjet interstellari e altre interessanti soluzioni. I temi affrontati saranno una sintesi di quelli contenuti nel suo libro “La propulsione spaziale avanzata”, pubblicato da Carocci editore. La trattazione sarà rigorosa, tecnicamente e storicamente, ma al contempo semplice per rendere la conferenza accessibile a un pubblico ampio e privo di specifiche competenze sull’argomento.

Luca Derosa, ingegnere aerospaziale, si è laureato al Politecnico di Torino, con tesi svolta in Thales Alenia Space, e ha poi conseguito un Master alla Stanford University e un Dottorato di ricerca al Politecnico di Torino.

Dirige una società di ingegneria aerospaziale, si occupa di docenza universitaria e di ricerca su sistemi propulsivi spaziali innovativi e missioni interstellari a velocità relativistiche. È attivo da vent’anni nella divulgazione scientifica spaziale.

Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luca-derosa-5027119

Pubblicazione “La propulsione spaziale avanzata”:
http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843099351

Go to Top